SUstainable Ruminants Feed with OLive pomace and polYphenols enriched charred olive stone.
SURFOLY è un progetto che promuove l’economia circolare nell’industria olearia tramite lo sviluppo di un modello di business sostenibile basato sull’integrazione dell’olivicoltura con l’allevamento di piccoli ruminanti nell’area Mediterranea.
L’approccio proposto è quello di pirolizzare gli scarti derivanti dalla molitura delle olive all’interno di un reattore che segua il modello dell’impianto IPRP dell’Unipg, al fine di produrre bio-char fornendo calore al sistema tramite l’energia ottenuta dal processo stesso.
Il modello di business SURFOLY
Il bio-char può essere utilizzato per filtrare le acque di vegetazione provenienti dai frantoi, che, essendo ricche di polifenoli, risultano tossiche per i microrganismi del suolo e non possono essere reimpiegate o smaltite senza essere preventivamente trattate. Il char arricchito di polifenoli può a sua volta trovare applicazione nell’industria mangimistica, in quanto sia questi composti che il carbone sono in grado di inibire la metanogenesi.
COORDINATORE
Dipartimento di Ingegneria – prof. Fantozzi
PARTNER

PRIMA CALL
DURATA – 2021-2025
